NICHOLAS BRANDON (Attore, autore e regista teatrale) Nato a Barnstaple : recita a scuola in “The Critic” di Sheridan" accanto a Jeremy Irons * 1968 : debutta professionalmente come ballerino nel "Daniel Deronda" al Theatre 69 di Manchester, nel cast Vanessa Redgrave * 1970 : si laurea in Drama all'Università di Manchester * 1972 : arriva a Genova per imparare l'italiano con l'intento di approdare alla regia lirica. Insegna inglese in scuole di lingue private per due anni. * 1974 : incontra Tonino Conte nella prima sede del Teatro della Tosse in salita della Tosse * 1975 : debutta come attore in italiano nel ruolo di Ulisse nel Ciclope di Euripide nell'adattamento per ragazzi di Tonino Conte (cinema Augustus, Genova) * 1976 : recita nel "Simplicissimus" regia di Aldo Trionfo, Spoleto * '76/'80: il Matto nello spettacolo "I Tarocchi", "Eric il Rosso" nello spettacolo "L'Albero del Cacao"; San Giorgio nello spettacolo "Storie di Santi Diavoli Vergini Arcangeli"; Oscar Wilde nello spettacolo "Constance Lloyd"; collabora in qualità di aiuto regista con Giorgio Albertazzi per la ripresa dell'"Enrico IV" di Pirandello * '80/'98 : continua la collaborazione con Albertazzi come aiuto regista per gli spettacoli "Riccardo III", "Il Genio", "Lucia di Lammermoor" di Donizetti (Rovigo e Treviso), "Macbeth" di Verdi (Macerata). Nel frattempo collabora anche con Anna Proclemer come assistente alla regia per "Come prima meglio di prima" di Pirandello e "I due foscari" di Verdi al Regio di Parma. Prosegue nella lirica collaborando con Renato Bruson per il "Simon Boccanegra" al Teatro dell'Opera di Roma e al San Carlo di Napoli; regia di "Il Giro del Teatro in 120 minuti" autori vari con Giorgio Albertazzi per il Festival di Asti, "Il magico flauto magico" di Tonino Conte, "Scena Nuda" di Giampiero Alloisio, "Bussy D'Ambois" di George Chapman, "Masque" di Tonino Conte, "Il frigorifero" di Copi con Enrico Campanati, "La Biscazziera" di Susanna Centilivre. Partecipa negli anni tra il 1974 e il 2000 a moltissimi spettacoli del Teatro della Tosse in veste di attore. E’ regista di due spettacoli al Teatro della Tosse: "La favola del principe Amleto", adattamento per ragazzi dell'Amleto di Shakespeare e "Loretta Strong" di Copi, con Enrico Campanati.